I RACCONTI DI MATTEO MANCINI SCRITTI NEL 2025 E TUTTE LE ALTRE ATTIVITA'
A
due mesi dal termine di questo 2025, mi anticipo per fare il punto
sulla mia stagione narrativa e saggistica. Ancora libero dai
saggi (per il prossimo 2026 è in produzione un terzo volume per
Profondo
Rosso dedicato
agli scrittori Franco Prattico e Sveno Tozzi), ho proseguito sulla
via spianata nel 2024, chiusa con la produzione di ventiquattro
racconti, perseverando nell'ottenere riconoscimenti, pubblicazoni e qualche invito
da conferenziere (a Bologna). Andiamo a vedere, punto per punto, come è andata e scopriamo insieme come finirà, visto che a inizio dicembre sarò al Teatro Vittoria di Roma come finalista al Premio Torre Crawford mentre a fine dicembre avrò l'onore e l'onere di tenere una conferenza alla Mostra Vampiri presso Palazzo Pallavicini di Bologna. Partiamo dalla parte più divertente: i racconti. Ometto di indicare i titoli dei racconti inediti.
0 MOENCHENGLADBACH LACRIMA SANGUE
Scritto: Settembre 2024.
Battute: 30.000
Genere: Poliziesco
Pubblicazione: Inedito (in valutazione di pubblicazione presso settimanale Giallo – Cairo Editore).
Descrizione. Punto di congiunzione tra la stagione 2024 e la stagione 2025. Già tra gli otto finalisti al blasonato NeRoma Noir Festival sezione True Crime 2024, ha ultimato la selezione (ufficializzata a inizio luglio 2025, dopo la rivelazione dei tre finalisti comunicata da Fabio Mundadori in occasione della Fiera del Salone Internazionale del Libro di Torino) giungendo al secondo posto alle spalle dell'amico Jacopo Casula - vincitore e pubblicato a puntate, nel luglio 2025, sul settimanale Giallo (Cairo Editore) con Gisella Orrù. Il Giallo del Pozzo - e davanti a Chi non Paga Muore dello specialista di noir Roberto Frazzetta (terzo classificato).
Nell'attesa dell'esito finale della selezione, il racconto ha altresì preso parte alla III Edizione del TrueCrimePremio (febbraio 2025), indetta da latelanera.com, finendo al terzo posto alle spalle di L'Ultima Notte a Oslo (di Giovanni Di Rosa) e Dalla Milano da Bere alla Milano dei Vizi (di Marco Notari).
Pur avendo figurato in modo eccellente ed essere finito in valutazione per la pubblicazione sul settimanale Giallo (Cairo Editore), persiste a essere inedito. Dovrebbe comunque uscire nel 2026 su un'antologia dedicata al True Crime a cura di Alessio Valsecchi (latelanera.com). Al momento, però non c'è ancora nulla di scritto, posto che avevo inizialmente rifiutato la proposta contrattuale giunta da Valsecchi sperando di uscire su Giallo.
Il racconto si ispira abbastanza fedelmente a un caso di cronaca nera tedesca degli anni 80, peraltro poco noto in Italia. Avevo il soggetto in un cassetto da anni, anche perché mi sono creato un database di cronaca nera (realizzato nella prima decade di secolo) di milioni di battute relativo a omicidi seriali e delitti aberranti dove posso pescare per storie del genere. Nel caso in questione colpiscono gli inusuali rimandi alla Genesi (i rapporti tra Adamo ed Eva e la tentazione del serpente) pressoché ricorrenti in tutta la storia.
1 LIBERACI DAL MALE
Scritto: Agosto 2024 / Gennaio 2025.
Battute: 10.200
Genere: Horror / Satirico.
Pubblicazione: No alla Violenza Contro le Donne 2025 (Historica Edizioni)
Descrizione. Evoluzione di un racconto presentato a La Paura fa 90 Righe del FIPILI Horror Festival Edizione 2024. Ampliato di oltre tremila battute e passato dalle iniziali 7.000 alle definitive 10.200 battute, è un testo satirico che ribalta il canovaccio della possessione diabolica resa iconica da film come L'Esorcista. Respinto al FIPILI, è un racconto che a me piaceva molto e, per come era stato scritto, ben si adeguava alla selezione proposta dall'Historica, motivo per cui l'ho sviluppato e riproposto. La storia è strutturata attorno ad alcune mie perplessità in ordine all'atteggiamento controproducente adottato dal demonio durante una possessione, così da proporre un soggetto altamente blasfemo ma, al tempo stesso, privo di volgarità o sconcezze. Se ci pensate, negli esorcismi convenzionali, Satana finisce sempre per fare un involontario (quanto idiota) spot elettorale a Dio senza sfruttare a proprio favore i poteri di cui è dotato. Perché non fare stare bene gli indemoniati, così da conquistarne la fiducia e allontanarli con convinzione (piuttosto che di prepotenza) da Dio? Da qui parte la storia. Ho infine aggiunto una stilettata all'atteggiamento punitivo dei ministri di fede verso chi intende avere condotte libertine. Ne è venuto fuori un racconto convenzionale nella sua struttura, ma del tutto rivoluzionario dal punto di vista della narrazione. Un piccolo elaborato che è stato, forse, sottovalutato da chi si è trovato a giudicarlo.
2 S.
Scritto: Febbraio 2025.
Battute: 40.000
Genere: Sci-fi / Satirico.
Pubblicazione: Inedito.
Descrizione. Primo vero racconto scritto nel 2025, in vista di un target proibitivo: l'Urania Short 2025. Lo reputo uno dei miei migliori racconti della stagione, nonostante non abbia avuto fortuna. È un racconto di genere fantastico, sebbene mascherato da fantascienza sociale con qualche prospettiva distopica. Forse penalizzato da un'irriverenza pulp che lo rende intriso di una macabra ironia giostrata sui rapporti sociali tra uomini e donne. La tematica, ancora di nuovo, è quella del “no alla violenza contro le donne”, ma qua l'idea arriva da lontano, ovvero da uno spunto rimasto per almeno quattro anni nel proverbiale cassetto. Durante un servizio sulla volante di pronto intervento, mi venne il flash di un auto che, procedendo in senso opposto al mio, sbandava pian piano sul guardrail delimitativo della carreggiata fino ad arrestarsi. Una volta ferma, dal lato guida fuoriusciva un bambino di dieci anni con i vestiti enormi, un po' come nel film Da Grande (1987) con Renato Pozzetto. Da qui prende piede una lotta contro il tempo per arginare un processo degenerativo che colpisce tutti i maschi del paese. Ecco che The Curious Case of Benjamin Button (2008), Sleeping Beauties (2017) di King e The Incredibile Shrinking Man (“Tre Millimetri al Giorno”, 1956) di Richard Matheson si incontrano in un'ottica scanzonata e fortemente tamarra. A me è piaciuto molto, alla Mondadori meno. È in attesa di una nuova chance.
3 A.D.P.
Scritto: Marzo 2025.
Battute: 30.000
Genere: Horror / Satirico.
Pubblicazione: Inedito.
Descrizione. Altro racconto sfortunato che, tuttavia, ha ottenuto valutazioni positive. Presentato alla selezione Notte Horror '90 indetta dalla Acheron Books, è stato apprezzato dallo scrittore e critico di narrativa del terrore Christian Sartirana (responsabile della selezione), tanto da essere stato in ballottaggio fino all'ultimo col racconto, poi selezionato (sul medesimo soggetto d'ispirazione ovvero The Night Flier di Stephen King poi trasposto sul grande schermo da Mark Pavia), di Demis Zampelli. Si tratta di un horror di indagine, effettivamente molto fedele alla struttura del racconto di King (quello di Zampelli lo è di più), che prende le mosse dalla critica a un certo sensazionalismo della carta stampata (aspetto già presente in King e rimosso del tutto da Zampelli), con omaggi ai crimini del Mostro di Firenze, ai delitti della “Uno Bianca” e allo scandalo “mani pulite”, per finire con l'evidenziare una visione pessimista e tecnologica di un futuro sempre più “americo-centrico”. Il fatto di essere stato rigettato suona più come un'opportunità, posto che il limite di 30.000 battute, a mio avviso, sacrifica il risultato finale. Avrebbe infatti bisogno di più azione e grandguignol. Conto di espanderlo nel 2026.
4 L'ISOLA DELLE LUCERTOLE
Scritto: Marzo 2025.
Battute: 27.600
Genere: Weird / Avventura.
Pubblicazione: Primordia (Colomò Editore).
Descrizione. Racconto scritto nella mia prima parte di carriera, quella pre-Spaghetti Western, già a suo tempo apprezzato. Ricordo che un'aspirante scrittrice di Viareggio, che non conoscevo, dopo averlo letto mi contattò e mi scrisse: “Ma te sei uno scrittore vero!”. Confinato in volumi sepolti nell'anonimato più assoluto, ha beneficiato di una delle iniziative più fighe della stagione (lanciata dal gruppo Telegram Lovecraft Italia ovvero da Strani Aeoni): la realizzazione di un'antologia interamente dedicata a racconti sui Dinosauri. Da grande appassionato del genere (ho praticamente tutto sui racconti a tema dinosauri), ho fatto carte false per esserci e ho così concesso una "vera" visibilità a un racconto che commistiona il weird di inizio novecento a una visione adventure dell'aldilà, dove sono confinate tutte le creature che hanno calcato la Terra, dinosauri compresi. Credo sia una lettura divertente. L'antologia, uscita in anteprima a Milano, in occasione di Stranimondi 2025, ha fatto sold out. Come tutti i successi che si rispettino, è già in programma la realizzazione di un nuovo racconto a tema dinosauri.
5 LA CATENA SPEZZATA
Scritto: marzo 2025.
Battute: 23.000
Genere: Horror
Pubblicazione: Contratto sottoscritto con la casa editrice spagnola Horti di Giano, è in attesa di pubblicazione.
Descrizione. Terzo racconto scritto da zero nella stagione, preparato per il concorso Terrorea 2025. Il bando chiedeva storie horror di ambientazione italiana ottocentesca. Quale migliore ambientazione della Milano in via di industrializzazione, tra medium fanfaroni, grandi ville, sedute spiritiche che finiscono fuori dal controllo del medium e un fantasma a caccia della vendetta? Detto fatto. Mi sono divertito a descrivere le guardie milanesi dell'epoca, inoltre il finale mi è stato ispirato da una foto di scena dell'attrice Sissy Spacek completamente ricoperta di sangue nel film Carrie.
Non è stato selezionato nel primo gruppo di racconti, ma è stato comunque richiesto dalla casa editrice che mi ha sottoposto un contratto editoriale in duplice copia (italiano e spagnolo) con tanto di concessione di royalty. Spero esca nel 2026.
6 GUANTO D'ORO
Scritto: Agosto 2024 / Marzo 2025.
Battute: 10.000
Genere: Sci-Fi / Satirico.
Pubblicazione: Racconti Sportivi 2025 (Historica Edizioni)
Descrizione. Scritto in origine per la selezione 2024 organizzata dalla Rivista “Il Mulo”, che chiedeva racconti fantascientifici a tema “La Sconfitta”. Lo scrissi di getto, in meno di una settimana. Centrale la componente satirica, marcatissima. E' uno di quei racconti che sarebbero piaciuti, penso di poter dire, ad Antonio Bellomi o a Fabio Calabrese (che può ancora esprimersi). E' infatti figlio della lettura dei racconti di Bellomi e dell'episodio più discusso delle Olimpiadi andate in scena a Parigi lo scorso anno, ovvero la rinuncia della boxeur italiana di incrociare i guantoni con un'avversaria troppo più forte di lei. Il racconto ruota attorno a un evento sportivo intergalattico in cui le varie razze dell'universo si sfidano, con coraggio e ardore, a prescindere dalle varie categorie di appartenenza. La vittoria non è l'unico parametro di giudizio. La forte componente onirico-visionaria, con soluzioni che penso anche di poter definire originali, ne rafforzano l'impatto. Lo reputo uno dei migliori racconti in assoluto che ho pubblicato con Historica (dove avrà una visibilità pressoché nulla). Per contenuti e messaggio finale di fratellanza interspecie (e dunque interplanetaria) e di superamento dei conflitti bellici, era perfetto per il bando a cui poi è stato diretto. A me piace molto, contento di averlo prestato alla causa.
7 R M.
Scritto: Marzo 2025.
Battute: 38.000
Genere: Sci-fi / Horror.
Pubblicazione: Inedito.
Descrizione. Il mese di marzo 2025, evidentemente, non è stato favorevole al mio estro. Scritto appositamente per la selezione Darkest Matter della Nero Press Edizioni, ha fallito il target, forse per una complessità onirico visionaria che non sono riuscito a rendere sufficientemente digeribile. Si tratta infatti di una storia sul multiverso e sul tema, molto alla From Beyond di H.P. Lovecraft, delle creature che passano da una dimensione aliena alla nostra realtà (qui il portale, però, sono le creature organiche). Sicuramente è tra i più visionari di tutta la stagione, con un contenuto body horror e il beffardo finale quali punti di forza. Beneficerebbe di un potenziamento nella parte centrale, dove il flashback sulla guerra dei Balcani non è adeguatamente caratterizzato. Francamente ero convinto di centrare la pubblicazione, ma forse è andata meglio così. Ha tutto per diventare un ottimo racconto e, statene certi, riuscirò a valorizzarlo, magari proprio nel 2026. Non sarebbe la prima volta.
8 S D S
Scritto: Novembre 2024 / Marzo 2025 / Agosto 2025.
Battute: 20.000
Genere: Fantastico / Satirico / Fantascienza.
Pubblicazione: Attualmente in valutazione presso un concorso di cui ometto il nome.
Descrizione. Un racconto folle, con un innesco originale alimentato dall'inizio de Il Pendolo di Focault di Umberto Eco. Ricorda un po' quelle storie strane e sballate alla Howard Fast o alla Bob Shaw. Secondo me, è tra i miei migliori racconti del biennio 2024/25, eppure è reduce da due fallimenti. Respinto al concorso Ali Blu 2024 (dove ero convinto di entrare), è stato oggetto di revisione e ripresentato – udite, udite – al Premio Rill 2025, dove ho persino pagato l'iscrizione pur di mandarlo in corsa contro una rosa di avversari agguerriti. È evidente che io abbia puntato molto su questa storia, perfettamente a tema con gli sviluppi politici contemporanei, così come è evidente che ne sia rimasto deluso. Riproposto per la terza volta in un bando che sembra calibrato alla perfezione sui contenuti del racconto, confido di vederlo uscire su antologia a fine 2025 anche perchè non penso di essere stato vittima di un siffatto abbaglio.
9 PROIETTILE INESPLOSO
Scritto: Aprile 2025.
Battute: 12.000
Genere: Drammatico / Avventura.
Pubblicazione: Amore per gli Animali 2025 (Historica Edizioni).
Descrizione. Racconto scritto su misura per il concorso Amore per gli Animali 2025 indetto dall'Historica Edizioni. Ho cercato di lavorare sulla caratterizzazione del protagonista, una guardia del Parco Nazionale d'Abruzzo stufato della vita urbana, e sui preconcetti sull'inutilità di certi animali (le volpi) per stendere una storia ambientalista. La presenza di un veterinario che si chiama Ammazzalorso (come uno storico allenatore della squadra di calcio de L'Aquila) Rosa è una piccola e unica concessione all'ironia all'interno di un racconto che definirei drammatico e realistico.
10 IL RESPIRO DI FUOCO
Scritto: Aprile 2025.
Battute: 12.000
Genere: Giallo / Storico.
Pubblicazione: Racconti Storici 2025 (Historica Edizioni).
Descrizione. Altro racconto scritto su misura per i concorsi Historica Edizioni, nella fattispecie quello storico. È un piccolo giallo calato nella Firenze dei tempi di Leonardo da Vinci. Tutto ruota su una misteriosa arma segreta ideata dal maestro fiorentino e su cui vorrebbero mettere le mani gli appartenenti di una potente Loggia locale. Un interesse che provoca omicidi e rapimenti. Assistiamo così a delitti irrisolti e colluttazioni, con un Leonardo da Vinci che si scoprirà essere un uomo d'azione nonché ideatore di congegni diabolici. Un raccontino iniziato senza pretese e cresciuto alla distanza tanto da superare le mie attese. Per racconti come questo ringrazio l'Historica Edizione e le sue selezioni, poiché senza di esse non avrei mai scritto questa avventura che rimpingua il mio scarno gruppo di gialli. Una piccola curiosità è costituita dal fatto che mi ha aiutato la lettura dell'antologia Tempo di Delitti (Newton e Compton, 1993) e più in particolare il racconto Leonardo da Vinci, Detective di Theodore Mathieson.
PROSEGUE PROSSIMAMENTE









